Novena alla Madonna della Libera – Quinta serata

Pubblicato giorno 27 aprile 2015 - Vita della Comunità

Proclamazione della Parola

Proclamazione della Parola

“Vi preghiamo,, nel nome del Signore: lasciatevi riconciliare con Dio“: queste parole, tratte dalla seconda lettera di San Paolo Apostolo ai Corinti, sono state il punto d’avvio per la riflessione su “Maria, madre della riconciliazione” che don Vincenzo, parroco di Corfinio e Roccacasale, che ha tenuto nella quinta serata della Novena alla Madonna della Libera, lunedì 27 aprile.

Parlare di Gesù come causa della nostra riconciliazione è più facile. Parlare di Maria madre della della riconciliazione non è così immediato. Ci aiuta la riflessione dei Padri della Chiesa, dicendo come, per il fatto di aver generato Cristo, nostra riconciliazione, anche lei è diventa madre della riconciliazione. «Non vi e infatti riconciliazione – afferma sant’Anselmo di Canterbury († 1109) – se non quella che tu hai generato, rimanendo vergine»

6954 Della riconciliazione abbiamo tutti bisogno: è il dono di amore che Dio è disposto a fare a coloro che riconoscono nella propria vita di aver sbagliato. Questo riconoscimento porta con sè ad un riconoscimento della comune origine di ciascuno dalla misericordia di Dio. Non dobbiamo temere di accostarci al trono della grazia di Dio: al contrario, sappiamo dalla testimonianza dei mistici, che di nulla gioisce Dio più grandemente se non per il fatto di donare il suo perdono.

 

6957La serata ha avuto una connotazione fortemente popolare: nelle navate del santuario sono risuonate le note dei canti cari alla tradizione. Un popolo, proveniente da diverse parrocchie, si è riconosciuto in Maria, madre della misericordia.